Blog > 🌊 Murano, Burano e Torcello: la Gita Perfetta tra Colori, Vetro e Silenzi Lagunari
Se sei a Venezia e hai già fatto il pieno di ponti, maschere e spritz al tramonto, c’è un trio di isole che ti aspetta per una giornata da sogno: Murano, Burano e Torcello. Un mix di arte, tradizioni, colori vivaci e storia antica, tutto a portata di vaporetto.
In questa mini guida ti porto a spasso tra fornaci scoppiettanti, casette arcobaleno, mosaici millenari e… persino un’isola-cimitero! Pronto a salpare?
Per visitare le isole della laguna devi prendere il vaporetto, il trasporto pubblico galleggiante di Venezia.
Murano è a soli 10 minuti da Venezia, ma il suo spirito è unico. Oggi famosa in tutto il mondo per il vetro artistico, nasconde una storia… infuocata!
📜 In origine, tutte le fornaci erano a Venezia, ma nel 1291 furono trasferite a Murano per un motivo molto serio: il rischio incendi. Venezia è costruita su pali di legno e il fuoco, lì, non è mai stato un amico. Così, per proteggere la città, si decise di isolare i laboratori e portarli sull’isola.
Da quel momento, Murano divenne il cuore pulsante dell’arte vetraria. I maestri vetrai erano considerati quasi nobili, ma con una clausola: dovevano mantenere segreto il “saper fare”. Talmente segreto che venivano sorvegliati a vista!
Prossima fermata: Burano, un’esplosione di colori a circa 30 minuti da Murano. È impossibile non innamorarsi a prima vista di questa isola.
🎨 Perché così colorata? La leggenda racconta che, per aiutare i pescatori a ritrovare casa tra nebbia e vino, ogni famiglia dipingeva la propria abitazione con un colore diverso.
👗 Ma non è solo estetica: Burano è anche la culla del merletto veneziano, realizzato a mano con una pazienza quasi zen.
Torcello è la memoria. Un luogo quasi mistico, dove tutto tace e il tempo sembra essersi fermato. Un tempo era un centro importante, oggi conta meno di 20 abitanti… ma tanta storia.
🍷 Tip chic: fermati alla Locanda Cipriani, amata da Hemingway, la regina Elisabetta e il jet-set internazionale.
Hai ancora un po’ di tempo? Visita San Michele, l’isola-cimitero di Venezia, tra Murano e Venezia.
🌲 Tra cipressi, statue antiche e vialetti tranquilli, riposano Stravinsky, Pound e Scarpa. Da vedere la Chiesa di San Michele, in stile rinascimentale.
⚠️ Attenzione: controlla bene gli orari del vaporetto! L’isola chiude con il cimitero e i vaporetti smettono di fermarsi.
Murano ti accende con la sua arte infuocata, Burano ti fa sorridere con i suoi colori, Torcello ti abbraccia con la sua storia millenaria, e San Michele… ti invita a riflettere. Tutto questo in un’unica giornata, tra onde calme, profumo di salsedine e vaporetti che vanno e vengono come in un sogno veneziano.
Hai già visitato queste isole? Qual è stata la tua preferita?