Locanda
Locanda

Benvenuti all'Hotel Antica Locanda Sturion Residenza d'Epoca.

Vittore Carpaccio (tratto dall’opera completa del Carpaccio - Apparati Critici e Filosofici di Guido Perocco - Rizzoli Milano 1967)

IL MIRACOLO DELLA CROCE
Opera eseguita nel 1494 e tuttora conservata nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia.  In tale opera si può ben osservare l’insegna dell’Albergo dello Storione.
La reliquia delle Croce è tuttora conservata nella Scuola di S. Giovanni Evangelista sin dal 1369.
L’avvenimento ha luogo a Rialto nella Loggia superiore del Palazzo del Patriarca che sembra fosse realmente strutturata come si scorge nel dipinto; il ponte di legno di Rialto appare nella forma (mantenuta sino al crollo del 1524) conferitagli dal rifacimento del 1458, con le botteghe sui lati e la parte centrale mobile per il passaggio dei navigli maggiori. Lungo le rive sorgono gli edifici visibili pure nella celebre carta di Jacopo de Barbari (1500).
Verso il centro a sinistra l'albergo dello Storione (vedi insegna). In fondo dopo il ponte, la loggia di Rialto.
Da tempo antico e certo prima della fine del secolo XII, il governo a comodità dei mercanti, aveva aperto nella Ruga di ca Vidal, presso la Fondamenta sopra Canale una Osteria la quale visse traverso vicende alterne di Fortuna e di decadenza, per secoli. Nel 1290 il Doge si riservava di provvedere peressa non se intenda per questo anno de la Ruga di Ca Vidal cum ca sia che Messer lo Doxe entenda a provveder d'essa, era infatti destinata ad ospitare la famosa Osteria dello Storion.

Al principio del secolo XIV, nella Parrocchia di S. Giovanni, restò isolato l'Albergo dello Storion, sommerso tra il folto succedersi degli stabilimenti pubblici... Nell'ultimo scorcio del secolo XIV, l'Albergo dello Storion e quelli della Contrada di S.Matteo, collocati lungo il Canal Grande di qua dall'incorcio della Contrada dei Gioiellieri con quello degli Spezieri al Campo delle Beccarie, poterono mantenersi immuni dall'invasione sistematica della malavita e prosperare in un'atmosfera più pura.
Il Sanudo racconta che il 9 Aprile 1516 uscì un decreto del collegio col quale s'imponeva ai provveditori al sal di spendere: Ducati 50 per far le volte del Sturion per poterle sfitar aut meter tre uffici aciò che no vadano de mal. Il 2 Ottobre 1531 fu posto et preso fabricar la doana di Terra per metter gli Uffizi messeteria insida, et intrade di fianco all'Hostaria del Sturion...
La Locanda Sturion la ritroviamo menzionata nel 600




















I Nostri servizi
person
wifi
directions_car
Servizi
Reception 24 h Internet wi-fi gratuito Check in 14:00 Check out 11,00 Mappa della Città
 
Deposito Bagagli Parking Garage convenzionato a Piazzale Roma (Garage San Marco) e Tronchetto Piccola ma fornitisima biblioteca con testi in varie lingue Servizio stampa Boarding Pass e Biglietti
 
A richiesta
Prima colazione continentale a pagamento dalle 8:00 alle 10:00 Prenotazione Taxi Biglietti per concerti e tours
Nicole, Manuela, Erica, Helen, Flavia, Shawon e Gabriela
L'ospitalità è un mestiere che puoi fare al meglio solo se lo ami davvero!
La nostra motivazione? Rendere la vostra vacanza memorabile!
Preparati a salire 69 gradini!
La locanda è ubicata al terzo piano senza ascensore.
Locanda Sturion
star Offerte today Prenota mail_outline Contattsaci place Dove Siamo